Cose che fanno la differenza 


Cose che fanno la differenza 


Come la personalizzazione delle proposte nel vostro locale può migliorare la percezione dell’ospite

Qualche giorno fa un cuoco ci rimarcava un pensiero.
Siamo in un periodo di overdose di guide, classifiche e premiazioni, ma qual è il vero campo di gioco in cui si misura un ristoratore?
Non è il posizionamento dentro a una rivista o l’essere immortalato in uno scatto tra i migliori della regione, a differenza di quanto social e web ci facciano pensare.
Il ristorante pieno, che gira, che si riempie di prenotazioni, deve essere il vero obiettivo di chi fa ristorazione oggi. 
Se questo presupposto non si verifica è difficile andare avanti, fiutare investimenti, rendere soddisfatto il personale, e soddisfatti se stessi. Molti di voi ci espongono tante problematiche di varia natura; ad alcune proviamo a rispondere, per altre ci è molto più complesso… ma qualche consiglio ve lo allunghiamo. Riguarda la personalizzazione, in termini generali, e la nostra personalizzazione dell’offerta carne in termini specifici.

La personalizzazione è la chiave per piacere
Se c’è una cosa su cui nessuno può controbattere è questa: più si rende unica e piacevole l’esperienza di un cliente al ristorante maggiore è la possibilità che questo ritorni e/o diventi un cliente abituale. L’esperienza è l’esito di tanti fattori: il servizio, l’ambiente, la carta vini… ma la qualità e la specificità del menu è uno degli elementi che incidono di più nel gradimento di un ospite.
Quando un assaggio diventa memorabile avete portato a casa tantissimo, ben oltre il sorriso che vi concede il cliente quando sta uscendo dal vostro ristorante: state mettendo le mani su una possibilità di ritorno o un passaparola positivo, quindi su un incasso futuro.
Se lo fate sentire speciale - per esempio con una proposta del giorno o stagionale che sia davvero del giorno o stagionale - e se la raccontante esaltando questa specificità avete allungato le distanze da altre insegne concorrenti che si posizionano nel mezzo e non offrono il giusto binomio qualità-servizio ai propri ospiti.
Abbiamo ragionato molto su questo. Ci siamo detti, ancora qualche anno fa, che sarà sempre più necessario distinguersi per personalizzazione e “cucitura” ad hoc.
Ma non è solo responsabilità dei ristoratori, come sottintendono alcuni: l’offerta parte da noi, dal nostro modo, in qualità di distributori, di presentarvi e proporvi materie prime e referenze che rispondano in modo esaustivo e preciso alle vostre esigenze, facendo sentire il vostro cliente davvero al centro.

Diamoci un taglio, ma meglio se personalizzato
Da diversi anni il nostro comparto macelleria affianca ad una proposta “da listino” (sempre di qualità, come ci confermate ogni giorno!) un canale differenziato, che garantisce al ristoratore che lo desidera una lavorazione personalizzata delle lombate. Non è fuffa: sono processi in cui convergono competenze e studio, e il tutto è orientato alla qualità. Ogni vostra richiesta viene sottoposta al nostro butcher, Nicolò Didonè, che insieme a voi potrà concordare tempi e modalità di lavoro.
Cosa significa?
Vuol dire che potrete ragionare insieme sul grado di marezzatura, sul peso, sulla frollatura, sulla copertura di grasso, sul disosso o meno del taglio, e così via.
È un processo utile ed efficace, tutt’altro che una perdita di tempo: è la garanzia di poter portarvi in cucina un prodotto unico, riconoscibile, su cui c’è anche il vostro zampino… e ai vostri clienti dovete dirlo! È una strada che sempre più ristoratori stanno adottando, ma ancora tanti non l’hanno colta.
Siamo felici di potervi offrire la consulenza di una figura specializzata che vi può orientare sia sulle tendenze di mercato sia sul miglior modo di gestire e cuocere il prodotto.
È il nostro modo per dirvi che siamo al vostro fianco, per rendere unico il vostro locale!


Ti interessa l’argomento carne?

Puoi approfondire anche con questi articoli:
https://www.marchispa.it/blog/dry-aged-tra-approfondimenti-falsi-miti-e-consigli-b631.html
https://www.marchispa.it/blog/rubia-gallega-facciamo-chiarezza--b649.html

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato January February March April May June July August September October November December
Back to top